Anche il Vo.Re.Co. ha partecipato alla “Notte della Solidarietà” per la rilevazione della popolazione dei senza dimora promossa dal comune di Roma e ISTAT.
Quante sono le persone che vivono in strada a Roma?
Per rilevare la popolazione senza dimora sul territorio comunale di Roma, sabato 20 aprile 2024 l’Assessorato alle Politiche Sociali e alla Salute di Roma Capitale con l’Istituto Nazionale di Statistica promuovono l’iniziativa la ‘Notte della solidarietà’.
Nel corso di una notte, dalle 19 alle 24, sarà effettuata una rilevazione con l’obiettivo di individuare e conteggiare le persone senza tetto, che vivono per strada, in sistemazioni di fortuna o nei dormitori e nelle strutture di accoglienza. Un dato importante che permetterà di riuscire a rispondere in modo puntuale e più efficiente ai bisogni delle persone fragili ed emarginate.
La sigla VO.RE.CO sta per “Volontari Regina Coeli” e vi fanno parte i volontari che prestano la loro opera a favore dei detenuti di Regina Coeli, delle loro famiglie e delle vittime del reato.